Academia Barilla premia i corti con storie di cucina


PARMA - 21 MAGGIO 2010 - Il documentario La rivoluzione siamo noi , di Roberto Rabitti, con lo chef modenese Massimo Bottura, ha vinto l'edizione 2010 del Premio Cinema Academia Barilla, dedicato ai cortometraggi a tema gastronomico. Al centro del documentario, un viaggio sull'Appennino sotto la neve, che suscita a Bottura emozioni e riflessioni che ripropongono i sapori dell'esperienza ma sono anche capaci di dare vita a nuove ricette.

Al secondo posto Storie valdesi, di Piero Cannizzaro, su cultura gastronomica e tradizioni delle Valli Valdesi; e al terzo l'inchiesta Il Pesto (a) nudo di Laura Colleo e Lara Balleri, alla ricerca del vero pesto genovese, fonte di aromi e passioni antiche. Una menzione speciale è andata a La mano competente di Rosario Messina, testimonianza di una iniziativa didattica rivolta al mondo delle scuole primarie di Torino, che ha visto il coinvolgimento di alunni, insegnanti e genitori in cucina, alla scoperta del gusto di preparare il cibo.

I riconoscimenti sono stati assegnati ieri a Parma nel corso di una serata all'Auditorum di Academia Barilla. Sono anche stati presentati i risultati della votazione popolare, autonoma rispetto alla giuria del premio, che ha raccolto oltre 2.500 voti attraverso il sito della Gazzetta di Parma. Il cortometraggio più gradito è stato Lorighittas: intrecci di passioni, di Luca Pinna dedicato alla antica e particolare pasta di Morgongiori, in Sardegna.

Nessun commento:

Posta un commento