Sostegno alla produzione cinematografica

Emilia Romagna. Sostegno alla produzione.

L'ammontare disponibile per il periodo 2010 - 2011 è di 420.000 Euro così suddivisi.

  • 20% destinato al sostegno dello sviluppo di progetti

  • 80% destinato al sostegno della produzione

Il bando è rivolto a società di produzione indipendenti e associazioni culturali.

Il sostegno allo sviluppo ammette domande per lo sviluppo di opere firmate da sceneggiatori esordienti che non abbiano ancora firmato la sceneggiatura per più di due lungometraggi nei diversi generi: fiction, documentario e animazione cui sia stata riconosciuta la nazionalità italiana dalla Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività culturali e che siano usciti nelle sale cinematografiche italiane.

Il bando per il sostegno alla produzione sosterrà opere prime, seconde o terze che abbiano una parte di riprese da effettuarsi sul territorio dell'Emilia-Romagna e che impieghino professionalità residenti in regione. Nello specifico la realizzazione dei progetti beneficiari del sostegno dovrà comportare una spesa sul territorio emiliano romagnolo pari al 150% del contributo eventualmente concesso (regional effect) e il 75% del sostegno eventualmente concesso deve riguardare spese per personale assunto (personale tecnico, artistico e maestranze) che sia residente in Emilia Romagna.

Il sostegno non è a fondo perduto. I sostegni per lo sviluppo eventualmente concessi andranno restituiti qualora il progetto presentato entri in produzione. Per i sostegni attribuiti alla produzione, alla Cineteca sarà attribuita una quota percentuale dei proventi pari al rapporto tra il contributo erogato e il budget di produzione, esclusi i proventi di prevendite o minimi garantiti utilizzati a copertura del budget del film.

L'erogazione del sostegno sarà comunque oggetto di apposito contratto stipulato tra la Cineteca di Bologna e il soggetto beneficiario, in cui verrà regolamentata l'erogazione del sostegno medesimo secondo le differenti modalità previste a seconda che si tratti di sostegno allo sviluppo o di sostegno alla produzione.

Sono previste due scadenze per la presentazione delle domande, l'importo disponibile per ogni scadenza è di210.000 Euro
La prima scadenza di presentazione delle domande è fissata al 15 maggio 2010, l'assegnazione del sostegno ai progetti che saranno selezionati avverrà entro il 31 luglio 2010.
La seconda scadenza di presentazione delle domande è fissata al 30 settembre 2010, l'assegnazione del sostegno ai progetti che saranno selezionati avverrà entro il 20 dicembre 2010.

La produzione dovrà citare la Cineteca di Bologna, il Centro per lo sviluppo dell'audiovisivo e l'innovazione digitale in Emilia Romagna e la Film Commission Bologna nei titoli di testa del film e nei materiali promozionali di divulgazione dei film sostenuti.

La commissione che dovrà valutare i progetti presentati sarà formata da professionisti del settore in un numero compreso tra 3 e 5.
Tutti i progetti, selezionati e non, potranno comunque usufruire dei servizi di accoglienza alle produzioni della Film Commission Bologna

Note integrative
Al fine di rendere più chiara la lettura dei bandi di sostegno e meglio definire le caratteristiche dei progetti con riferimento ai progetti di contenuto documentaristico, si rende noto che, per quanto riguarda i film di contenuto documentaristico, sono considerati eleggibili i film della durata minima di 60 minuti, mentre, per quanto riguarda i film di contenuto narrativo, sono considerati eleggibili esclusivamente i film della durata minima di 75 minuti.
Per i progetti relativi a lungometraggi di contenuto narrativo, il film non sarà considerato ammissibile qualora le riprese siano iniziate prima della data di presentazione della domanda di sostegno o qualora le lavorazioni dello stesso film (fino a completamento della copia campione) siano concluse al momento della stipula del contratto di erogazione del sostegno che fosse eventualmente concesso.
Per i progetti di film di contenuto documentaristico, il film non sarà considerato ammissibile qualora le lavorazioni dello stesso film (fino a completamento della copia campione) siano concluse al momento della stipula del contratto di erogazione del sostegno che fosse eventualmente concesso.

Bando e materiali per sostegno alla produzione (aggiornati a marzo 2010)

Bando e materiali per sostegno allo sviluppo di progetti cinematografici (aggiornati a marzo 2010)

Per maggiori informazioni contattare la Film Commission Bologna:
Via Azzo Gardino 65 (solo previo appuntamento)
telefono: + 39.051 2194827/36/37
e-mail: filmcommission@comune.bologna.it

Nessun commento:

Posta un commento